Lo stadio Piercesare Tombolato è il principale impianto sportivo del comune di Cittadella.
Inaugurato nella stagione 1981-1982 quando il Cittadella si trovava inInterregionale (l’attuale Serie D) ha sempre ospitato le partite casalinghe della squadra granata ad eccezione delle stagioni 2000-2001 e 2001-2002 di Serie B quando il Cittadella giocò le partite casalinghe allo Stadio Euganeo di Padova.
Dal campionato di Serie B 2008-2009 è stata aumentata la capienza dello stadio fino a 7.623 posti circa per far sì che la squadra e i tifosi granata non si dovessero trasferire nuovamente a Padova.
La prima partita del Cittadella in Serie B al Tombolato venne disputata il 29 novembre 2008 contro l’Ancona.
Lo stadio è intitolato alla memoria di Piercesare Tombolato, promettente portiere originario di Cittadella morto in seguito a uno scontro di gioco nel 1957.
Schema di accessibilità allo stadio
Capienza complessiva | 7623 |
---|---|
Gradinata Est | 5226 |
Tribuna Ovest | 1253 |
Curva Nord Ospiti | 1144 |
Parcheggi
Zona tribuna Ospiti | 173 |
---|---|
Tribuna Est | 157 |
Tribuna Ovest | 238 |
Distanze dai principali snodi di comunicazione:
- 67 km dall’aeroporto di Venezia-Tessera
- 37 km dall’aeroporto di Treviso-Sant’Angelo
- 27 km dall’uscita Vicenza Nord dell’autostrada A31
- 25 km da Padova (Statale Valsugana)
- 1 km circa dalla Stazione ferroviaria di Cittadella
Scarica il regolamento d’uso dello Stadio