L’INTEGRITY TOUR della Lega Pro ha fatto tappa a Cittadella questo pomeriggio per un appuntamento dedicato alla cultura della legalità sportiva.
L’incontro formativo, organizzato da Lega Pro in collaborazione con Sportradar e AIC (Associazione Italiana Calciatori), ha coinvolto la prima squadra, i ragazzi della Primavera 2 e tutti gli staff.
A portare i contenuti del progetto sono stati il Segretario Generale di Lega Pro, Emanuele Paolucci, il Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar, Marcello Presilla, il referente territoriale AIC, Paolo Bianchet, e la rappresentante dell’Integrity Office di Lega Pro, Alice Fraccari.
Una particolare attenzione è stata dedicata al match-fixing: ovvero la manipolazione delle gare per alimentare le scommesse illegali. Una pratica che altera la regolarità sportiva e mina alla base i valori del calcio. I relatori hanno illustrato come riconoscere i tentativi di avvicinamento, quali comportamenti adottare e quali strumenti sono a disposizione per prevenire e contrastare tali fenomeni. Obbiettivo dell’incontro promuovere consapevolezza e proteggere l’integrità delle competizioni, il percorso dei giovani e la credibilità dell’intero movimento calcistico.
In questo senso, il progetto Integrity Tour conferma l’impegno della Lega Pro nel diffondere, su tutto il territorio nazionale, una cultura basata su etica, responsabilità e trasparenza.



