Padroni di casa in completo arancioni, Cittadella con la divisa da trasferta blu. Partiti al Corioni.
Subito Citta con la palla morbida di De Zen che arriva sul fondo e mette per Rabbi, schiacciata di testa e Sonzogni battuto ma salva sulla linea la difesa dell’Ospitaletto. RIGORE CITTADELLA! Ingenuità di Nessi che perde palla al limite dell’area e poi commette fallo netto su Rabbi che va in anticipo sulla palla. Dal dischetto Castelli spiazza Sonzogni e granata avanti al minuto 7! PRIMO STAGIONALE PER IL 99! Vita e compagni galvanizzati dal vantaggio ora spingono, ci prova il capitano calciando in caduta, para facile Sonzogni. Calcio di punizione da posizione interessante per l’Ospitaletto, salta più in alto di tutti Castelli che mette in angolo. Al 24′ palla deliziosa di Vita che mette Rabbi verso la porta, stop non dei migliori e azione che sfuma. Altro pallone pericoloso nell’area del Cittadella, poi il direttore di gara sanziona il fallo in attacco di Bertoli. Ospitaletto che ora spinge di più e costringe i granata nella loro metà. Al 34′ ci riprova Castelli, liberato al tiro. Destro che anche stavolta Sonzogni non ha problemi a controllare. Azione insistita dei padroni di casa che con Messaggi dalla sinistra arrivano un paio di volte al tiro dentro l’area: ci provano Ievoli e Gobbi ma fa muro la difesa granata. Citta che ci prova sull’asse di sinistra con Barberis che mette morbido, spizza Castelli ma Vita non riesce ad indirizzare verso la porta.
Termina qui il primo tempo senza recupero. 0 a 1 Citta ma c’è stata la reazione dell’Ospitaletto.
Si riparte senza cambi nei 22. SUBITO RABBI! CHE GOL! Dal limite sterza e manda fuori giri l’avversario facendo partire un destro potente e preciso che si insacca alla sinistra di Sonzogni imparabile! Ci prova subito anche Castelli, sinistro in diagonale che si spegne sul fondo di poco. Messaggi per vie centrali, destro a giro neutralizzato in angolo da Zanellati. Altro tentativo, questa volta di Bertoli, para Zanellati. Un minuto dopo ancora Zanellati che questa volta vola a mettere in corner su Tunjov. Insiste l’Ospitaletto, sempre col tentativo da fuori, Messaggi questa volta non inquadra la porta per poco. Sta spingendo la squadra di Quaresmini alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la gara, Cittadella che sta accusando un po’ di stanchezza in questa fase. Triplo cambio per mister Iori: Bunino, Diaw ed Egharevba per Castelli, Rabbi e Barberis. ACCORCIA L’OSPITALETTO. Orlandi apparecchia per l’attaccante che non sbaglia a porta vuota. Gara che si riapre a 15′ dalla fine. Al 77′ qualche protesta tra i padroni di casa dopo un contatto dubbio in area di rigore granata. Direttore di gara che va a rivedere l’episodio tra Gobbi e Redolfi ma si prosegue senza interventi! Ci prova Diaw ma da posizione troppo defilata, para Sonzogni. Brivido all’87’. Gobbi stoppa in area e riesce a concludere, palla che attraversa la porta ma esce sul fondo! Saranno 6 i minuti di recupero. Ospitaletto avanti tutta, Zanellati fa suo un pallone pesantissimo in area in un paio di occasioni.

FINITA AL CORIONI. CITTA CHE VA AVANTI DI DUE MA DEVE SOFFRIRE FINO ALLA FINE PER PORTARE A CASA LA SECONDA VITTORIA CONSECUTIVA! ALTRI 3 PUNTI!


Il tabellino della gara:

OSPITALETTO – CITTADELLA 1 – 2
Marcatori:
7′ Castelli (R), 47′ Rabbi, 73′ Bertoli

OSPITALETTO (4-2-3-1): Sonzogni; Regazzetti (88′ Pavanello), Nessi (58′ Sinn), Possenti, Sina (88′ Diop); Panatti (C), Gualandris, Ievoli (58′ Tunjov), Messaggi (70′ Orlandi); Gobbi, Bertoli.
A DISPOSIZIONE: Raffaelli, Torri, Pollio, Casali, Nahrudnyy.
Allenatore: Andrea Quaresmini

CITTADELLA (5-3-2): Zanellati; Salvi, Redolfi, Gatti; De Zen (62′ Verna), Vita (C), Barberis (70′ Egharevba), Amatucci (88′ Rizza), Crialese; Castelli (70′ Diaw), Rabbi (70′ Bunino).
A DISPOSIZIONE: Maniero, Scquizzato, Desogus, Verna, Gaddini, Cecchetto, Ihnatov.
Allenatore: Manuel Iori

ARBITRO: Dario Madonia (Palermo)
AssistentiMinutoli (Messina) e Chillemi (Barcellona Pozzo Di Goto)
IV UomoTerribile (Bassano Del Grappa)
FVS: Daghetta (Lecco)

NOTE:
Ammoniti: Nessi, Iori,
Espulsi: nessuno.
Angoli: 6 – 1
Recupero: 0′ e 6′
Spettatori: 735 (134 ospiti)