Cittadella, la Storia
2017 e 2018 – playoff per la Serie A
Il Cittadella macina punti su punti nelle stagioni 2016/17 e 2017/18 e raggiunge i playoff per la Serie A!
2016 – vittoria Lega Pro
Dopo un solo anno il Cittadella torna in Serie B dominando la Lega Pro 2015/16.
2013 – quarant’anni nella storia
Una mostra storica, una serata ricca di sorprese e la nuova stagione al via.
2010 – Il miglior piazzamento assoluto
Durante la stagione 2009-2010 raggiunge uno storico 6º posto in Serie B ma viene sconfitto in semifinale di play-off dal Brescia, ottenendo comunque il più alto risultato nella sua storia. Inoltre si aggiudica la Coppa Disciplina.
2008 – Il ritorno in B
Il Cittadella ritorna tra i cadetti dopo 6 anni di purgatorio. È la seconda promozione in B e un pubblico di migliaia di tifosi in delirio occupa le piazze del centro storico.
2000 – In B con Glerean
2 anni di B con in panchina Ezio Glerean, poi la parentesi in C1 fino al 2008.
1989,1998 – In serie C
Tra il 1989 e il 1998 la squadra militò sempre in Serie C2, salvo una parentesi di due campionati (1991/93), nella quale disputò il campionato Interregionale.
1980 – Campioni d’Italia
Il Cittadella conquista la Coppa Italia Dilettanti. È un’assicurazione sulla vita e sul futuro della società granata. Numero uno del 1980 fra tutte le squadre dilettantistiche del panorama nazionale.
1973 – La fusione
21 giugno 1973: da quella data cessano di esistere Olympia e Cittadellese: viene alla luce, nella vecchia sede della Pro Loco di Galleria Garibaldi, l’Associazione Sportiva Cittadella.
1948 – Il Club Olympia Cittadella
Il Club Olympia Cittadella nasce nel settembre 1948, presso il Patronato Pio X del centro storico diretto da Don Giuseppe Grotto.
1920 – L’Unione sportiva Cittadellese
L’Unione Sportiva Cittadellese venne fondata l’8 gennaio 1920, probabilmente dalla fusione delle due società amatoriali già esistenti ovvero i “Forti e Liberi” e“Michele Fanoli”